Domande frequenti
Che differenza c’è tra centrifugati e succhi estratti?
Centrifugati e succhi da estrattore differiscono anzitutto per l’elettrodomestico utilizzato, ma possono essere impiegate entrambe le macchine per gli stessi ingredienti. Qualsiasi ricetta per centrifugato può essere preparata con un estrattore a freddo e viceversa.
Posso centrifugare la frutta con buccia e semi?
Sì, puoi centrifugare la frutta anche con buccia e semi, ad esclusione delle bucce che hanno una certa consistenza e dei semi che sono noci, ovvero: di mele e pere ti basta lavarle, di ciliegie o albicocche devi togliere i semi interni perché potresti rovinare la tua centrifuga. Di altra frutta, come ananas, kiwi o arance serve mondare la buccia perché non edibile.
Posso conservare un centrifugato o un succo per consumarlo più tardi?
Il grande beneficio dei succhi è che sono vivi! Appena preparati sono ricchi di tutti i nutrienti contenuti nella frutta e nella verdura e non hanno subito alcun processo di ossidazione a contatto con l’aria. Se vuoi conservarli qualche ora vanno versati in un contenitore di vetro, sigillati con un tappo ermetico e conservati in frigo. In ogni caso, i succhi vanno consumati nell’arco della giornata o delle 24h.
I centrifugati e i succhi fanno dimagrire?
La risposta è sì, perché la frutta e la verdura contengono vitamine, enzimi e minerali che aiutano la diuresi, favoriscono una corretta digestione, soddisfano il nostro appetito e regolano il nostro intestino. Leggi le nostre ricette per scoprire le proprietà della frutta e delle verdure utilizzate nei centrifugati, ma non pensare di sostituire autonomamente i tuoi pasti con i succhi, semmai integra i centrifugati alla tua alimentazione. Per una dieta equilibrata chiedi ad un nutrizionista.
Posso aggiungere zuccheri ai succhi?
Sì, puoi aggiungere zuccheri, sebbene ti consigliamo di ridurli al minimo. Se desideri un succo che sia più dolce aumenta la quantità di frutta che trovi nella ricetta. Se non fosse ancora sufficiente preferisci zuccheri non raffinati, miele, succo di agave o stevia.
Cosa sono i superfood?
Per superfood si intendono alimenti che concentrano una quantità elevata di principi nutritivi e disintossicanti per il nostro organismo. Si possono considerare superfood i broccoli o il sedano, per rimanere a cibi molto comuni, oppure le bacche di Goji e i semi di Chia, se si è interessati ad alimenti meno comuni. Nell’Unione Europea l’etichetta di superfood non può essere utilizzata nelle confezioni, a differenza degli Stati Uniti dove la categoria dei superfood è diffusa già da alcuni anni.
Posso modificare le ricette dei centrifugati?
Certo che sì, cambiare e creare nuovi centrifugati o succhi, variare gli ingredienti o aggiungerne alcuni può fare solo bene! Può anche diventare un gioco di scoperta per i più curiosi, e se ti va puoi condividere le tue ricette con noi scrivendo nei commenti o pubblicandole sulla nostra pagina Facebook o taggando la tua foto #lacentrifuga sul nostro canale instagram @lacentrifuga
Come posso riutilizzare gli scarti di frutta e verdura dei centrifugati?
Puoi usare gli scarti di verdura per fare delle frittate o dei gustosi veggie burger; gli scarti di frutta possono essere utilizzati per fare dei ghiaccioli oppure per farcire dello yoghurt. In ultima istanza, gli scarti di frutta e verdure possono essere impiegati come fertilizzanti naturali per le piante del vostro balcone.